Nelle ultime ore è emersa una grave falla di sicurezza che coinvolge Gravity Forms, uno dei plugin WordPress più utilizzati per la gestione dei moduli online. La vulnerabilità, già attivamente sfruttata da attori malevoli, consente l’inserimento di una backdoor che potrebbe compromettere l’intero sito web.
Chi è a rischio?
Il problema riguarda tutte le installazioni di Gravity Forms non aggiornate all’ultima versione. La falla consente a un attaccante di caricare file maligni che vengono poi eseguiti direttamente sul server, aprendo le porte a potenziali escalation di privilegi, furto di dati o controllo completo del sito.
Come avviene l’attacco
La tecnica utilizzata sfrutta l’upload di file tramite form apparentemente innocui. Una volta caricato, il file esegue codice arbitrario e imposta una backdoor persistente che può essere usata in seguito per ulteriori attività dannose, spesso senza che il proprietario del sito ne sia a conoscenza.
Cosa fare subito
Se utilizzi Gravity Forms sul tuo sito WordPress, è fondamentale eseguire immediatamente l’aggiornamento all’ultima versione disponibile. Inoltre, si consiglia di:
- Verificare la presenza di file sospetti nel percorso
/wp-content/uploads/gravity_forms/ - Effettuare una scansione di sicurezza completa del sito
- Controllare i log di accesso e i file modificati di recente
- Considerare l’uso di un firewall per applicazioni web (WAF)
Hai bisogno di assistenza?
Siamo una web agency specializzata in sviluppo e sicurezza WordPress. Se sospetti che il tuo sito possa essere stato compromesso, o se desideri semplicemente un controllo di sicurezza, contattaci senza impegno. Possiamo aiutarti con:
- Analisi e rimozione di malware
- Aggiornamenti sicuri di plugin e temi
- Messa in sicurezza e hardening del tuo sito WordPress
???? Contattaci oggi stesso per un check gratuito o un intervento mirato.
